
Parker insegna alla scuola di management di Fontainbleau in Francia, ed ovviamente dietro ai suoi migliaia di libri pubblicati su Amazon c'è un trucco. Infatti sarebbe impossibile scrivere in modo tradizionale 200.000 libri, fra pubblicati e non, ma il sistema di Parker non comporta di mettersi sul pc e scrivere parole su parole, ma ha utilizzato un sistema da lui inventato e brevettato che partendo da un template tale sistema crea libri simili andando a raccogliere dei dati in vari database. Con tale sistema si possono creare libri scientifici e di ricerca in modo completamente automatico e per lo scopo il sistema inventato da Parker è davvero molto utile.
Non male, sarebbe davvero una cosa fantastica dal punto di vista tecnologico, ma a questo punto sorge un interrogativo: la tecnologia ci ha aiutato a crescere o ci accompagna non tanto lentamente nel baratro?
RispondiElimina