La forza di credere ad un mondo
migliore, oggi come ieri, è lasciata a questioni puramente idealistiche.
L'osservazione più grave che percepisco dal mondo che mi circonda, è
quell'insana abitudine collettiva in cui siamo caduti, quella crisi di idee e
di sentimenti. Quel blocco emozionale che ci lascia totalmente anestetizzati a
quanto succede attorno a noi. Siamo diventati i figli prediletti del
capitalismo, la nostra religione moderna è fama e ricchezza, sebbene sappiamo
che in pochi potranno
mercoledì 14 agosto 2013
Credere in un mondo migliore.
giovedì 1 agosto 2013
Ti racconto di lei recensione Televideo Rai
Il romanzo "Ti racconto di lei" recensito su Televideo Rai pagina 568/3
lunedì 29 luglio 2013
Ti racconto di lei, Tour 2013
Verrà presentato nelle principali città italiane.

Ti racconto di lei, il romanzo di Alessio Follieri sta riscuotendo grande interesse nei lettori. La decisione è quella di partire con un Tour di presentazioni nelle principali città italiane. La prima tappa sarà Roma nel mese di settembre, la data verrà resa nota a fine agosto. Ci saranno poi le conferme per le date successive in accordo con associazioni e enti culturali locali nelle varie città italiane che varranno rese note con una calendario definito nel mese di settembre.
TI RACCONTO DI LEI OFFICIAL SITE
TI RACCONTO DI LEI FACEBOOK FAN PAGE
mercoledì 24 luglio 2013
La magia di scrivere.
Sei di fronte ad un foglio
bianco...ops...lo schermo bianco, il foglio era ai vecchi tempi. Pensi, pensi
ancora, non sai che fare, ma poi ecco, trovi un abbozzo di due parole per
cominciare e tre, quattro, cinque e sei...e così via, quello spazio bianco
lucente, si riempie di parole, pensieri, momenti, paesaggi, personaggi, in quel
momento l'autore crea il suo mondo. L'arte di scrivere è straordinaria, fa
prendere forma al mondo che c'è in ogni scrittore, non importa che sia un
professionista, un Nobel, un autore di best seller, o un semplice impiegato che
scrive per diletto. L'arte di scrivere è universale, è di tutti. In quello
spazio bianco, anonimo e senza dimensioni, possono prendere forma luoghi,
pensieri e personaggi sempre diversi. Può prendere forma e rimanere stabile
un momento della vita di ognuno, oppure
si può dare spazio alla fantasia e scrivere di eventi irreali e luoghi lontani. E' una
libertà senza limiti, si può avere una giornata di sole quando fuori piove, si
può creare l'anticamera di un sorriso quando si è tristi, si può essere
un personaggio qualunque, un supereroe o l'ultimo essere umano del mondo, il
più dimenticato di tutti, non importa, in quel momento si può dar forma a
emozioni, ricordi, si può fare di tutto. Infine c'è l'alchimia meravigliosa che a
un tratto può nascere in quel momento quando qualcun'altro ti legge. E' un
qualcosa di speciale, scrivere ed essere letti, ed è un po' la chiave di
lettura di questa nostra epoca contemporanea, dove scrivere ed esser letti è il
cuore del fenomeno moderno d'eccellenza: i social network. Scrivere per noi
"moderni" ha assunto un nuovo significato, oggi è anche comunicare al
momento, esser letti e ricevere risposte quasi istantaneamente. In questo
momento milioni e milioni di persone stanno scrivendo per comunicare qualcosa agli
altri, scrivono tutti per essere letti. Da un punto di vista, per quanto poi alcuni
aspetti di questo sentiero moderno possono essere criticati, è per alcuni versi
meraviglioso, si è lettori e scrittori istantaneamente. E' vero che poi lo
scrivere, quello che ha mantenuto un senso legato più alla tradizione, rimane
nel contesto di un libro: un racconto, un saggio, una poesia, ma è in quel
gioco di sintesi tra autore e lettore che si intreccia un alchimia quasi magica
e sovrannaturale, quando l'autore comunica un emozione e il lettore lontano nel
tempo e nello spazio la percepisce diventando un qualcosa di suo, un nuovo spazio di sé. Quanti mondi
realizzati con la scrittura! Non viviamo abbastanza per leggere tutti i libri
del mondo, questo ci fa capire come il pensiero messo in parole nella
scrittura, quindi, i mondi creati da noi, sono troppo superiori e numerosi per
essere conosciuti ed esplorati tutti. Una vita non è sufficiente e giorno dopo
giorno, anno dopo anno, i mondi creati dalle menti di scrittori aumentano
esponenzialmente. Tanti universi, tante realtà possibili o irreali,
plausibili o fantastiche, hanno preso
forma in quell'atto di trasformazione da pensiero a parola scritta, è
affascinante il cammino dell'umanità nella scrittura, un atto che l'accompagnerà
fino alla fine dei tempi.
venerdì 19 luglio 2013
Primo spot per Ti racconto di lei
Pubblicato on line il primo spot (di una serie) del romanzo "Ti racconto di lei", tutto in un minuto.
martedì 16 luglio 2013
Il sistema ci sta distruggendo
di A.Follieri
Provo una certa rabbia, non so,
mi ricordo la scena di un film, Alberto Sordi e Carlo Verdone che gli dice
"Avvocà so' Italiano", e Albertone gli risponde "Con che
fierezza, lo avete sentito! SONO ITALIANO, che coraggio che c'hai". Penso
a chi non ce la fa più, a chi con le proprie aziende frutto del lavoro di una vita deve
licenziare i propri dipendenti "amici" e chiudere l'attività. Penso
ai pensionati che non hanno nulla da mangiare. Penso alle file fuori alle
Caritas in attesa di un pasto, sempre più lunghe come agli inizi del 900'.
Penso ai migliaia di trasfusi che per errore e negligenza gli dicono "hai
l'epatite e l'hiv e sei condannato a morire" perché il sangue trasfuso era
infetto. Penso ai ladri che rubano milioni di euro ma sono comodamente seduti a
casa loro a farsi un drink, mentre un padre che ruba una cena al supermercato
si deve prendere minimo due anni di carcere. Penso a chi mani giunte, fare
serio, si occupa molto devoto dei problemi dei
lunedì 8 luglio 2013
Ti racconto di lei, un libro per l'estate.
"Ti
racconto di lei" il racconto di una donna straordinaria, edito da Lampi di
Stampa (Milano). La protagonista della storia è Stella che nasce sotto gli
auspici di una vita difficile, in una realtà dei primi anni sessanta, arretrata
e ancora vittima della superstizione. Fin da subito, però, questa bambina che
ha negli occhi una luce misteriosa mostra di possedere una consapevolezza fuori
dal comune: è il presagio di un grande potere che la accompagnerà nella vita, e
grazie al quale potrà aiutare chi è in difficoltà e vive nel dolore. La storia
di Stella è un evento eccezionale che accade in una realtà perfettamente
normale e persino banale, in un dualismo raccontato dall'autore in tutta
l'essenza del contrasto fra normalità ed eccezionalità.
A
raccontarci la vita straordinaria di Stella è Fabio, giornalista dalla
travagliata vicenda personale, separato dal fratello ormai da troppo tempo e
che ora varie vicissitudini lo hanno riportato in viaggio per andarlo a trovare.
Due strade che s'incontrano al crocevia fra scetticismo e apertura al
possibile, in una grande storia di crescita e riscatto.
Pagine: 190
Formato: 140x205 mm
Genere: Narrativa
Anno: 2013
ISBN: 978-88-488-1553-6
Iscriviti a:
Post (Atom)